|
|
 |
 |
|
 |
|
|
|
A valere come atto di pertinenza per il Richiedente e
i suoi discendenti all'infinito. Istanza discussa dalla Consulta Araldico-Genealogica
dell’Istituto che, in seguito alla delibera, ne disporrà la
registrazione notarile. L’Ordinanza è riunita in una custodia
in tessuto setato di colore rosso e/o azzurro, composta di sette fogli rilegati
a filo, decorata con fregi e nome della Casata impressi in oro a caldo.
Comprende:
1) Decreto del Tribunale Araldico;
2) Blasonatura dello stemma ed eventuale concessione e motto;
3) Stemma miniato a colori su cartoncino decorato di cm. 21 x 29,7;
4) Stemma miniato al tratto su cartoncino decorato di cm. 21 x 29,7;
5) Imprimatur della Consulta Araldica-Genealogica;
6) Autentica notarile con certificazione del brevetto o del deposito notarile.
Consegna in 90 gg. lavorativi. |
|
|
|