|
|
 |
 |
|
 |
|
|
|
|
|
Imponente opera curata dal Consiglio Araldico Italiano,
affascinante viaggio nel mondo della nobile scienza araldica, alla riscoperta
degli stemmi delle Casate più illustri, delle Città, dei Corpi
Militari e degli Ordini Cavallereschi. Gli antichi simboli, riprodotti in
tutta la loro bellezza e fierezza, rendono unica questa pubblicazione che,
mai realizzata in questi termini in Italia, é destinata a rappresentare
per il valore artistico e l’interesse scientifico, una pietra miliare
e un vanto dell’editoria araldica internazionale. Oltre 3.000 i blasoni
raccolti da diverse fonti, riveduti araldicamente e ridisegnati da valenti
artisti. Ogni stemma è accompagnato dalla blasonatura, dai titoli
di spettanza e dalla dimora. Un percorso appassionante e suggestivo, reso
facilmente consultabile dall’ordine alfabetico, dai numeri di riferimento,
dai cognomi delle famiglie, dai nomi delle Province, dei Corpi Militari
e degli Ordini Cavallereschi. Insostituibile fonte di documentazione per
ricercatori, storici, araldisti e cultori della materia. Il volume è
composto da 800 pagine, misura cm. 33 x 22. Coperta in eco-pelle rigida
blu con rilievi in oro, carta interni patinata, rilegature di pregio, sguardie
carta uso mano, confezione cucita a filo refe con dorso quadro e capitelli.
Edizione triennale. L'inserimento dello stemma nella pubblicazione avviene
previo il relativo invio di una copia b/n o a colori secondo l’opzione
preferita; particolari iter aggiuntivi devono invece seguire gli inserimenti
di stemmi di famiglia cimati di corona, inoltrando all'Istituto una copia
delle Lettere Patenti della Sovrana Concessione del titolo nobiliare o documentazione
equipollente e indicante la dimora.
Consulta on-line il Grande Armoriale Italiano:
- Dalla lettera ''A'' alla lettera ''C''.
- Dalla lettera ''D'' alla lettera ''L''.
- Dalla lettera ''M'' alla lettera ''Q''.
- Dalla lettera ''R'' alla lettera ''Z''.
|
|
|
|